Gibson Flying V Numero #1 di Paul Stanley (KISS)

Gibson Flying V Numero #1 di Paul Stanley (KISS)

L’eredità musicale dei KISS non si misura solo con i costumi stravaganti e il trucco eccentrico, ma soprattutto con la loro discografia impressionante e i concerti spettacolari. Mentre il gruppo ha dato l’addio a New York nel dicembre 2023, questa chitarra occupa un posto importante nella storia della band. È stata la Flying V principale di Paul Stanley, modificata dal suo liutaio in diversi punti e suonata durante l’ultimo concerto della storia del gruppo a New York. Dalla modifica del cavo jack alla cinghia della chitarra, senza dimenticare il potenziometro adattato per una maggiore presa, questa Flying V identificata da Paul come la #1 è stata modellata per il palco.

Questa bellissima chitarra porta quindi tutti i segni di utilizzo dello « Starchild » – come testimonianze fisiche del suo immenso patrimonio.

Entra nell’universo leggendario di Matt’s Guitar Shop, il negozio di chitarre a Parigi, e scopri pezzi unici come la chitarra di Randy Rhoads, la mitica chitarra di Rory Gallagher, la chitarra degli Aerosmith, il basso di Cliff Williams, la chitarra di John Frusciante, il basso di Gene Simmons o ancora la leggendaria Telecaster di Keith Richards.

Paul Stanley – KISS, più di una band. Paul Stanley, più del Starchild

Negli Stati Uniti, KISS va ben oltre il concetto di semplice rock band: è un vero culto, un fenomeno culturale di proporzioni enormi. Il loro fan club, la famosa KISS Army, include persino figure inaspettate, come l’ex segretario di Stato Condoleezza Rice. Ogni americano ha una storia legata alla band: la prima volta che ha ascoltato le loro canzoni, il giorno in cui ha riprodotto il trucco di Starchild o Demon per Halloween, o il momento in cui ha deciso di prendere in mano una chitarra dopo averli scoperti.

I membri della band hanno letteralmente inventato il concerto-spettacolo, con pirotecnica ed effetti coreografati, mentre il loro senso del merchandising rimane una lezione per qualsiasi band o manager, anche il più opportunista.

I fondatori Gene Simmons (basso/voce) e Paul Stanley (chitarra ritmica/voce) formano il cuore indistruttibile del gruppo. Presenti sin dall’inizio del progetto nel 1973, erano ancora sul palco a dicembre 2023 per lo show d’addio a New York. Insieme incarnano una sorta di duo Lennon/McCartney del glam rock, poiché il loro talento compositivo ha prodotto un numero impressionante di classici. Stanley, con la voce sia acuta che bluesy, ha un timbro immediatamente riconoscibile. Il suo stile di chitarra resta semplice, ma possiede ciò che tanti musicisti invidiano: una mano destra fatta per il riff, capace di far muovere un intero stadio. Dove Ace Frehley brillava con assoli flamboyanti, Stanley impone la sua presenza scenica e il muro del suono.

Nel corso degli anni, Paul Stanley ha raccolto un’impressionante collezione di strumenti, comprendente diversi bursts riservati al lavoro in studio. Sul palco, ha rapidamente modellato chitarre a sua immagine per accompagnare il suo modo di esibirsi. A lungo associato alle sue Ibanez Iceman, quasi un’estensione della sua silhouette, è passato poi a Washburn e Gibson, che gli hanno creato eccellenti modelli signature. Con finiture iconiche come lo specchio rotto o i brillantini, Paul Stanley ha capito tutti i segreti di una chitarra da palco: deve suonare bene, ma anche imporsi e interagire con il pubblico.

Informazioni aggiuntive

Disponibilità

Marca

Artista associato

Recensioni

Recensisci per primo “Gibson Flying V Numero #1 di Paul Stanley (KISS)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *