Martin D28 Eric Clapton Crossroads Edition

Martin D28 Eric Clapton Crossroads Edition
6750,00 €
Avete domande su questo prodotto? Contattateci!
Esaurito
Eric Clapton
(1945)
Gruppo: Cream
Chitarra principale: Fender Stratocaster
Brano da ascoltare assolutamente: Crossroads
Più di un semplice musicista, Clapton è diventato un’icona mondiale, senza dubbio il bluesman e chitarrista più conosciuto dal grande pubblico, pur essendo amato anche dai veri intenditori. Il ruolo del giovane Eric è stato determinante nella creazione di un vero blues britannico e nella sua esportazione verso gli Stati Uniti.
Clapton ha fatto le sue esperienze con i The Yardbirds, un gruppo che combinava influenze Chicago Blues e pop, con la sua Telecaster collegata a un AC30. Dopo il singolo For Your Love (1965), troppo pop per i suoi gusti, entra nel gruppo di puristi John Mayall and the Bluesbreakers. Rimane con Mayall solo pochi mesi, ma quel breve periodo gli basta per incidere i brani memorabili dell’album omonimo “With Eric Clapton” del 1966. Con questo storico disco, il mondo scopre la combinazione fatale di una Les Paul sunburst, all’epoca un modello poco considerato, collegata a un combo Marshall. La ricetta sarà ripresa da innumerevoli rock star, ma l’elettricità e la potenza del suono di Clapton su questo album non saranno mai eguagliate del tutto. Qui ispira un’intera generazione di chitarristi britannici e fan che lo soprannomineranno “god”.
Nel 1966 entra nel trio formato dal batterista Ginger Baker insieme a Jack Bruce (anche lui ex John Mayall): nasce i Cream. Il trio di virtuosi reinventa il blues elettrico tornando alle radici e infondendo un’urgenza psichedelica nelle opere dei grandi maestri. All’interno del gruppo, Clapton si vede con una SG ricoperta di disegni eccentrici (“The Fool”) e una ES-335 Cherry Red. Poi i Cream si sciolgono sotto il peso dei diversi ego coinvolti, e Clapton forma i Blind Faith con Steve Winwood, suonando una Telecaster con manico di Strat, primo segno del suo gusto per il mix di Fender.
Nel 1970, Clapton si nasconde dietro il nome Derek And The Dominos per il celebre album Layla, poi inizia la carriera solista pubblicando l’album omonimo del 1970 e 461 Ocean Boulevard nel 1974. Prosegue con produzioni più o meno entusiasmanti in cui compare sempre il suono della Strat che rende iconico, generalmente con la sua fedele Blackie, una Strat fifties nera assemblata da più strumenti vintage.
L’album definitivo che porta Clapton ancora più in alto arriva nel 1992 con Unplugged, un semplice concerto acustico per MTV che diventerà un fenomeno culturale e rilancerà le vendite di Martin come mai prima. La 000-28 diventa nuovamente un oggetto desiderabile. Da allora, Eric ha realizzato un album tributo a Robert Johnson, album in duo con B.B. King e J.J. Cale, organizzato gli eccellenti festival Crossroads e venduto moltissime chitarre all’asta. Le sue rare apparizioni live restano eventi chitarristici di grande portata, più di mezzo secolo dopo i suoi inizi.
Informazioni aggiuntive
Disponibilità | |
---|---|
Marca | |
Artista associato |
Recensioni