Gibson Les Paul Mark Knopfler Aged, Artist Proof n.06

Gibson Les Paul Mark Knopfler Aged, Artist Proof n.06

I più grandi chitarristi della storia hanno spesso eletto un modello chiave, trasformandolo in un oggetto di venerazione assoluta. Ma quando si parla di Mark Knopfler, il prodigio inglese, il compito si fa difficile, poiché il musicista ha continuamente ricercato nuove sonorità nel corso della sua carriera. Se la sua mitica Stratocaster del 1961 verniciata di rosso fa parte dei classici del suo arsenale, si è anche rivolto a Gibson nella sua incessante ricerca del suono desiderato. Così ha utilizzato la Les Paul per registrare numerosi successi e per effettuare diverse tournée, tra cui l’intramontabile riff di Money for Nothing. Questa Gibson Les Paul Mark Knopfler Aged Artist Proof 6 è una chitarra eccezionale basata sulla sua Les Paul preferita del 1958, facente parte delle prove d’artista antecedenti alla produzione in serie.

Quando Mark Knopfler si è avvicinato alla Les Paul, cercava le qualità delle Burst originali. Nella Reissue 59’ del 1983 trovò le sonorità desiderate, modellandole secondo le sue esigenze. La Les Paul che si sente in Money for Nothing o in Brothers in Arms ha consolidato l’amore speciale di Knopfler per le Les Paul. Sempre ispirato dal suono unico del modello, si è poi procurato due Burst originali, una del 1958 e una del 1959, qualche anno più tardi. Sebbene quest’ultima sia considerata la versione più ambita, Knopfler tende a preferire la prima. È quella che si sente nell’album Golden Heart e che ha portato spesso sul palco. Questa chitarra è stata il partner creativo privilegiato di Mark Knopfler per diversi anni, definendo le sonorità di alcuni dei più bei brani del chitarrista inglese.

Proprio su questa Les Paul Burst del 1958 si è basato il Gibson Custom Shop per una serie limitata. I migliori artigiani hanno condotto numerose analisi approfondite ai raggi X dell’originale per riprodurre il profilo del manico, la scultura del top, l’aspetto, il tatto e le sonorità della Burst ’58 originale di Knopfler. Ne risulta una finitura sunburst meravigliosamente invecchiata, ferramenti in nichel d’epoca e pickup Custom Bucker PAF accuratamente avvolti, rendendo la chitarra sorprendentemente fedele all’originale. La chitarra proposta da Matt’s Guitar Shop è un esemplare straordinario, parte dei modelli Artist Proof destinati ad essere approvati dal maestro. In quanto prova d’artista numero 6, questa Les Paul è un prototipo eccezionale con un suono fenomenale che riunisce il meglio degli sforzi di Gibson in un unico strumento. È una Les Paul rarissima, precedente a un’edizione limitata di grande successo che racchiude l’essenza del suono esigente di Mark Knopfler… Da scoprire esclusivamente da Matt’s Guitar Shop!

Mark Knopfler
(1949)

Brano da ascoltare assolutamente: Sultans Of Swing

Chi avrebbe mai immaginato che quattro musicisti che suonavano nei pub di Londra con le loro cover di J.J. Cale sarebbero diventati IL gruppo di riferimento del rock elettronico degli anni Ottanta?

Eppure questo è stato il destino straordinario dei Dire Straits, la band dei due fratelli — uno insegnante in una facoltà di arte (Mark Knopfler) e l’altro assistente sociale (David Knopfler) — che finirono per vendere oltre cento milioni di dischi. Il quartetto nasce nel 1977 con John Illsley al basso e Pick Withers alla batteria. Molto presto, il singolo Sultans Of Swing porta la band dal ruolo di apertura a quello di headliner, e il secondo album Communiqué (1979) consolida ulteriormente il loro successo. Durante le registrazioni di Making Movies nel 1980, sotto la direzione del produttore Jimmy Iovine (specialista dei terzi album, da Tom Petty a Bruce Springsteen fino a Patti Smith), le tensioni tra i due fratelli portarono David a lasciare il gruppo, in un’atmosfera così tossica che tutte le sue parti registrate vennero sostituite.

Nel 1982, Love Over Gold mostra un volto più complesso e sintetico dei Dire Straits. Contiene la splendida Telegraph Road, lunga ben 14 minuti, in cui Knopfler offre il meglio del suo stile fluido, incisivo e lirico. È anche l’ultimo album con Pick Withers. Sarà però Brothers In Arms del 1985, con il dobro in copertina, a conquistare definitivamente il pubblico. Con oltre 30 milioni di copie vendute e ben cinque singoli (tra cui l’enorme Walk Of Life), è l’album che definisce un’epoca. In Money For Nothing, Knopfler mette da parte la sua solita Stratocaster per una Les Paul Standard del 1958, creando un riff il cui suono rimane ancora oggi fonte di fascinazione.

A disagio con la fama e l’enormità del gruppo, Mark decide di scioglierlo nel 1988. Ci sarà una clamorosa reunion nel 1991 con l’album On Every Street (che include i singoli Calling Elvis e Heavy Fuel) e una tournée monumentale documentata nell’album live On The Night. Ma il cuore di Knopfler è già altrove: pone fine definitivamente ai Dire Straits nel 1995 e pubblica il suo primo album solista, Golden Heart. Nonostante la breve esistenza, i Dire Straits restano un punto di riferimento imprescindibile per molti musicisti, la colonna sonora di una generazione divisa tra chitarra rock e sintetizzatori pop.

Informazioni aggiuntive

Disponibilità

Marca

Artista associato

Recensioni

Recensisci per primo “Gibson Les Paul Mark Knopfler Aged, Artist Proof n.06”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *