Fender Telecaster Thinline 1968 Ex Johnny Marr Donovan New Order

Fender Telecaster Thinline 1968 Ex Johnny Marr Donovan New Order

59000,00 

Sono rare le chitarre che siano vere testimoni della storia recente della musica. Questo è il caso di questa Telecaster Thinline del 1968, che nonostante il suo stato impeccabile è passata tra le mani di alcuni dei più leggendari artisti britannici recenti. Presente al mitico festival dell’Isle of Wight nel 1970 nelle mani di Donovan, poi suonata per anni da Johnny Marr prima di essere prestata da quest’ultimo ai New Order per registrazioni e performance, questa Telecaster è stata suonata da icone della musica inglese. Immaginate il peso della storia contenuto in questa splendida chitarra bionda!

La Fender Telecaster Thinline è stata introdotta sul mercato nel 1968. Progettata dal liutaio Roger Rossmeisl (a cui si deve la Telecaster Rosewood di George Harrison), questa chitarra rappresenta un’evoluzione rispetto alle Fender “solid body” storiche. Riprende lo stile originale della chitarra, aggiungendo nuove sonorità grazie al corpo semi-hollow. La Thinline presenta la celebre buca a forma di f, un corpo in mogano e due pickup single-coil. Oltre al suo incredibile pedigree, questa chitarra fa parte dei primi mesi di produzione delle Thinline da parte di Fender. Il corpo in mogano mette in risalto le splendide venature del legno, esaltate dal brillante pickguard bianco dalla forma caratteristica, che le conferisce un’eleganza molto diversa dalla classica Telecaster.

Questa Telecaster Thinline ha avuto una storia straordinaria iniziata nel 1968 con Donovan. Il leggendario compositore inglese, che ha rivoluzionato l’hippy psichedelico e influenzato generazioni di musicisti, è stato il primo a far sua questa chitarra. Al festival dell’Isle of Wight nel 1970 ha vissuto la sua prima grande esposizione: Donovan suona davanti a circa 600.000 persone la domenica, ed è fotografato con questa chitarra. La nostra Thinline ha continuato a comparire sul palco con Donovan per diversi anni prima di essere acquistata da Johnny Marr dei Smiths negli anni ’80.

Vera icona della musica inglese, Johnny Marr è stato il pilastro ritmico dei Smiths fino allo scioglimento del gruppo. Il chitarrista acquistò questa Thinline nel 1987 e la suonò durante gli anni con il leggendario gruppo britannico. Dopo la separazione dei Smiths, Marr prestò la chitarra al gruppo new-wave e post-punk New Order, che la utilizzarono per le registrazioni dell’album Technique. Compare inoltre nel 1989 in una performance live del successo “Round Round” nel programma BBC Top of the Pops, suonata da Bernard Sumner. Sumner prese in prestito la chitarra per diversi anni mentre faceva parte degli Electronic con Johnny Marr, suo caro amico.

In definitiva, questa Telecaster del 1968 è senza dubbio un pezzo straordinario della storia della musica moderna. La sua provenienza eccezionale copre oltre cinque decenni, durante i quali ha accompagnato alcuni dei musicisti inglesi più illustri. Un pezzo di storia da scoprire da Matt’s Guitar Shop!

Johnny Marr
(1963)

Gruppo: The Smiths
Chitarra principale: Fender Jaguar signature
Brano da ascoltare assolutamente: What Difference Does It Make?

Come membro di uno dei gruppi britannici più importanti degli anni ’80, Johnny Marr avrebbe potuto facilmente arrendersi all’invasione dei sintetizzatori e relegare la sua chitarra a semplice accompagnamento. Al contrario, ha trasformato i quattro album dei The Smiths in veri e propri manifesti a favore dell’enorme varietà di suoni che si possono ottenere da una chitarra, a patto di avere molta immaginazione.

Ha naturalmente utilizzato il chorus tipico dell’epoca, conferendogli un tono rotondo e caldo che mancava a molti. Ma la sua originalità risiedeva soprattutto nelle scelte di fraseggio, negli voicing degli accordi, negli accordamenti e nelle posizioni del capotasto, e nell’uso intelligente e molto originale delle corde a vuoto. Nessuna delle sue parti di chitarra è semplice, e tutte contengono idee diventate parte integrante del brano, al punto che manca qualcosa se non vengono suonate esattamente nello stesso modo.

La varietà delle chitarre che utilizzava rifletteva questa ricchezza sonora: Rickenbacker, Telecaster artigianale e, naturalmente, la sua splendida ES-355 del 1959. Dopo lo scioglimento dei The Smiths nel 1987, si è dedicato al lavoro di session, partecipando a brani di Beck e dei Talking Heads. Parallelamente, ha portato avanti una carriera in diversi gruppi: prima i The Pretenders, poi The The, Modest Mouse, Electronic e The Cribs. Ma la sua personalità musicale più appassionante emerge nei suoi progetti personali: Johnny Marr & The Healers, dove suona una splendida SG Cherry Red, e i suoi album solisti, in cui si ascolta l’eccellente Fender Jaguar signature a lui dedicata. Un musicista unico nel suo genere, che richiede grande apertura mentale dai fan che lo seguono di progetto in progetto.

Informazioni aggiuntive

Disponibilità

Marca

Artista associato

Recensioni

Recensisci per primo “Fender Telecaster Thinline 1968 Ex Johnny Marr Donovan New Order”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *