Fender Custom Shop Mojo Amplificatore Ex Richie Sambora Bon Jovi
 
					Fender Custom Shop Mojo Amplificatore Ex Richie Sambora Bon Jovi
Hai domande su questo prodotto? Contattaci!
Richie Sambora
(1959)
Gruppo: Bon Jovi
Chitarra principale: Fender Stratocaster signature
Brano da ascoltare assolutamente: Livin’ On A Prayer
La storia del rock è così fatta: per ogni Mick Jagger c’è un Keith Richards. Per ogni Steven Tyler c’è un Joe Perry. Per ogni Robert Plant c’è un Jimmy Page. Per ogni cantante superstar che infiamma le folle, c’è un chitarrista riservato e incredibilmente cool che copre le spalle e prende il centro della scena solo per assalti sporadici di trenta secondi.
Richie Sambora entra nel gruppo del New Jersey Bon Jovi nel 1983, pochi mesi dopo la sua formazione. Fin dall’inizio, il gioco e la personalità di Sambora completano perfettamente l’immagine del cantante fondatore Jon Bon Jovi. Insieme formano un duo di songwriting che darà vita ai classici dell’hard FM ancora oggi imprescindibili sulle radio. La vera esplosione avviene nel 1986 con l’album Slippery When Wet, in cui Sambora co-firma nove dei dieci brani, inclusi i tre mega-singoli Livin’ On A Prayer, You Give Love A Bad Name e Wanted Dead Or Alive. Si percepisce il suo gioco veloce, preciso, energico e creativo, che, pur avendo assorbito influenze da Van Halen come tutti i solisti dell’epoca, aggiunge un tocco personale. La sua scienza degli arrangiamenti si nota nell’uso della chitarra a dodici corde in Wanted…, nel pitch shifter del solo di You Give Love A Bad Name e nella talkbox di Livin’ On A Prayer.
Da allora, il gruppo diventa colossale e gira il mondo davanti a platee di fan in estasi. Il genio dei Bon Jovi è stato quello di riconquistare il successo a distanza di anni, toccando così più generazioni successive. Li ritroviamo nuovamente ai vertici delle classifiche nel 1994 con Always, poi nel 2000 con It’s My Life (ancora co-scritto da Sambora), conquistando un nuovo pubblico che li segue ancora oggi.
Vittima dei suoi demoni, Sambora è stato costretto a lasciare il gruppo nel 2013, a metà di un’altra tournée mondiale. Da allora ha lanciato il gruppo RSO con la sua ex-compagna Orianthi, e sembra sempre più interessato alla Telecaster e alla Esquire con il passare del tempo, lui che era soprattutto noto per le sue superstrat durante l’epoca di Bon Jovi. Il futuro musicale di Sambora ci riserva quindi senza dubbio ancora qualche bella sorpresa.
Informazioni aggiuntive
| Disponibilità | |
|---|---|
| Marca | |
| Artista associato | 

















Recensioni