Gretsch White Falcon Masterbuilt Custom Shop Stephen Stern, ex-Brian Setzer

Gretsch White Falcon Masterbuilt Custom Shop Stephen Stern, ex-Brian Setzer

La storia della musica è costellata di strumenti mitici che, con le loro forme e il loro suono, costruiscono un vero e proprio racconto collettivo. Accanto alle Les Paul, Telecaster e Stratocaster spicca la celeberrima « White Falcon » della Gretsch. Inconfondibile per le sue curve rotonde e generose e per il suo spirito rockabilly, si è imposta come una delle forme di riferimento nel mondo delle chitarre.

Sviluppata e prodotta da Gretsch a metà degli anni ’50, questa chitarra dalle forme eleganti e sinuose ha rapidamente conquistato grande successo. Con la sua finitura lucida, gli elementi dorati e la forma unica, la White Falcon non aveva equivalenti al momento del suo lancio, diventando ben presto uno strumento ambito. La White Falcon è una chitarra hollow body che si è affermata come modello chiave nella storia della musica. La sua risonanza calda e avvolgente ha contribuito a consacrarla come strumento leggendario, suonato dai più grandi musicisti. Se c’è un artista che ne incarna perfettamente il ruolo nella musica, questo è Brian Setzer. Il leader degli Stray Cats ha scatenato intere generazioni con i grandi successi rockabilly del gruppo, riportando questo modello alla gloria che meritava sin dal suo lancio.

Il modello proposto da Matt’s Guitar Shop è eccezionale: si tratta di una White Falcon Master Built Custom Shop Stephen Stern che è appartenuta personalmente a Brian Setzer, il più fiero ambasciatore della splendida e rotonda chitarra bianca. Realizzata dal Master Builder del Gretsch Custom Shop Stephen Stern, è una chitarra elettrica d’eccezione dalle notevoli qualità acustiche. Oltre alla provenienza straordinaria, offre una visione più evidente delle curve rotonde e scavate della Falcon. Brian Setzer ha rimosso appositamente il pickguard, liberando le due buche della tavola di questa magnifica hollow body.

Brian Setzer
(1959)

Gruppo: Stray Cats
Chitarra principale: Gretsch 6120 1959
Brano da ascoltare assolutamente: Rock This Town

Il primo album degli Stray Cats è stato un terremoto di grande portata nel panorama musicale degli anni ’80. Quando questo disco omonimo arrivò nel 1981, la moda era dominata dalle drum machine e dai sintetizzatori frenetici. Totalmente controcorrente, il trio composto da Brian Setzer, Lee Rocker e Slim Jim Phantom ricordò al mondo intero quanto l’energia primordiale del rockabilly potesse dare brividi senza alcun orpello.

Da allora, il revival rockabilly non si è mai completamente affievolito e persino i punk più duri hanno mantenuto un rispetto incondizionato per Gene Vincent ed Eddie Cochran. Tutto ciò è merito di Brian Setzer e della sua visione radicale, anticonformista e brillante al tempo stesso. La sua voce energica e roca, il suo incredibile stile chitarristico e la sua presenza scenica hanno convinto anche i più scettici senza cadere nella nostalgia facile.

L’approccio chitarristico di Setzer si ispira chiaramente ai grandi del passato come Scotty Moore o Cliff Gallup, ma vi aggiunge un suono più saturo, un fraseggio più fluido e l’influenza onnipresente di Django. Come ogni meteora che si rispetti, la vita degli Stray Cats è stata breve e si sono sciolti nel 1984, anche se si sono talvolta riuniti in seguito. Nonostante i numerosi modelli signature Gretsch, la ricetta sonora di Setzer è rimasta sempre vicina all’originale: una 6120 collegata a una Space Echo Roland, il tutto amplificato da uno stack Bandmaster blonde.

Setzer ha poi intrapreso la carriera solista, collaborato con Robert Plant nei The Honeydrippers e, soprattutto, nel 1990 ha dato vita al suo progetto più ambizioso e folle: il Brian Setzer Orchestra. Questo big band di 18 musicisti, teoricamente impossibile da sostenere economicamente, continua a esibirsi regolarmente da quasi trent’anni, spesso durante le feste di fine anno. Ci voleva proprio il talento di Setzer per riuscire in un’impresa del genere con tanto successo.

Informazioni aggiuntive

Disponibilità

Marca

Artista associato

Recensioni

Recensisci per primo “Gretsch White Falcon Masterbuilt Custom Shop Stephen Stern, ex-Brian Setzer”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *