La vendita Jeff Beck: la collezione di un genio senza pari e di un virtuoso sperimentatore da Christie’s

Mis à jour le 22/09/2025 | Publié le 27/01/2025

La vendita Jeff Beck: la collezione di un genio senza pari e di un virtuoso sperimentatore da Christie’s

Mis à jour le 22/09/2025 | Publié le 27/01/2025

Quando Christie’s ha organizzato l’impressionante asta degli strumenti di Jeff Beck il 23 gennaio 2025, alcune delle chitarre più importanti della storia della musica recente sono state messe all’incanto. Il musicista scomparso nel 2023 ha segnato la storia con il suo straordinario senso dell’innovazione e il suo approccio virtuoso alla chitarra elettrica. Per tutti – appassionati e musicisti – Jeff Beck era un genio rivoluzionario che ha trasformato le possibilità fino ad allora conosciute della chitarra elettrica. Tra le star di questa vendita londinese figuravano la celebre Oxblood, l’iconica Yardburst e le famose Stratocaster bianche. Il Matt’s Guitar Shop era presente per seguire l’evento, invitato a suonare e ammirare alcune di queste chitarre storiche il giorno prima dell’asta.

Il titolo volutamente sobrio della vendita, « Jeff Beck – The Guitar Collection », rispecchiava perfettamente il suo creatore e collezionista. Beck considerava le sue chitarre soprattutto come strumenti di lavoro modificabili, variabili e profondamente diversi tra loro, e fino ai suoi ultimi concerti le ha trasformate nell’estensione materiale del suo genio.

Questa asta è stata anche l’occasione per rendersi conto dell’ampiezza della passione e del talento di Jeff Beck, scomparso improvvisamente mentre era ancora coinvolto in numerosi progetti. Dalle chitarre ai road case, dagli amplificatori ai pedalboard, ogni pezzo dell’esposizione conteneva strumenti pronti per partire in tour. La violenza della sua scomparsa ha fatto comprendere appieno l’incomparabile genio di questo musicista in costante ricerca del suono ideale, lasciando al contempo un vuoto enorme nel mondo della chitarra elettrica. L’asta rifletteva la visione di un uomo appassionato, virtuoso e indiscusso genio della musica elettrificata.

La folla accalcata durante l’esposizione e l’asta in King Street non si sbagliava: era una delle ultime occasioni per osservare strumenti che hanno rivoluzionato la storia. Circa 130 colpi di martello e oltre 8 milioni di sterline più tardi, l’entusiasmo internazionale e la battaglia accanita per i pezzi più pregiati ricordavano l’enorme eredità lasciata da Jeff Beck. Rimangono dietro di lui assoli virtuosi, brani iconici, collaborazioni storiche e chitarre entrate nella narrazione collettiva del rock: la Oxblood, la Yardburst e le Strat bianche.

Un grazie speciale al team di Christie’s Londra per l’accoglienza, la disponibilità e il tempo dedicatoci, permettendoci di vivere questo momento storico carico di emozione.